Sì, ci sentiamo premiati… Proponiamo la lettura degli articoli interessanti proposti da Il Gazzettino dell’8 aprile 2025, in particolare circa l’andamento delle iscrizioni alla classe prima negli istituti secondari della città.
Riteniamo che mantenere il numero di iscrizioni, e anzi incrementarle, nonostante la denatalità che perdura nella nostra provincia (e non solo), sia anche frutto degli sforzi fatti dal nostro Istituto nel tempo per stare al passo con la costante necessità di innovazione tecnologica sia nei piani di studio, in particolare delle materie tecniche, sia per quanto concerne le strumentazioni dei tanti diversi laboratori. La nostra costanza nell’adesione ai bandi PNRR ci permette di potenziare l’offerta formativa con corsi avanzati di approfondimento per gli studenti più meritevoli e di aiutare gli studenti in difficoltà offrendoci la possibilità di istituire corsi di recupero per colmare le lacune
Ci definiamo “La scuola delle Tecnologie” e le numerose aziende del territorio che ricevono in PCTO i nostri studenti si dicono soddisfatte della preparazione tecnica dimostrata dagli allievi e dalle loro competenze trasversali, dal loro saper imparare e mettersi in relazione con i colleghi. Concretezza, ma anche grande attenzione all’aspetto umano e sociale: sportelli psicologici e di orientamento personalizzati sono di grande aiuto alla comunità scolastica e, di riflesso, alla società tutta.
La possibilità di entrare subito nel mondo del lavoro dopo il diploma o di frequentare l’università oppure – bellissima realtà degli ultimi anni – gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per un approfondimento tecnico immediatamente spendibile e con ottime opportunità di crescita professionale anche in futuro, non sono aspetti da sottovalutare e le famiglie stanno valutando anche questo aspetto.
0