Circolare 277

PNRR DM 65/23 – Progetto “STEM for the Future” – Avvio corso di TECNOLOGIE INNOVATIVE NEL SETTORE IDRAULICO

Docenti, Studenti, Famiglie, Personale ATA

 

Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali” DM 65/2023 – TITOLO DEL PROGETTO STEM FOR FUTURE.

Si comunica agli studenti interessati, che è possibile iscriversi ai corsi relativi al piano nazionale di ripresa e resilienza Missione 4- Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi- Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali” D.M. 65/2023).

Il corso è riservato a TUTTI gli studenti della scuola.

 

Obiettivi del corso:

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Utilizzare correttamente strumenti di videoispezione per l’analisi e la diagnosi di impianti idraulici e fognari.
  • Applicare tecnologie avanzate per la ricerca di perdite in impianti idrici e fognari, minimizzando l’intervento invasivo.
  • Adottare metodologie No Dig per la manutenzione e il rinnovo degli impianti senza necessità di scavi, garantendo un intervento rapido e non distruttivo.
  • Affrontare e risolvere problemi complessi in impianti idrici e tecnologici, adottando soluzioni innovative per garantire l’efficienza e la sicurezza degli impianti.

 

Contenuti del corso:

Modulo 1: Introduzione alle Tecnologie Innovative

Modulo 3: Ricerca delle Perdite

Modulo 2: Videoispezioni

Modulo 4: Tecnologie senza scavo (No Dig)

Modulo 5: Problem Solving in Impianti Idrici e Tecnologici

 

Metodologia didattica:

  • Lezioni teoriche: Presentazione dei concetti chiave attraverso materiale audiovisivo e spiegazioni pratiche.
  • Laboratori pratici: Utilizzo di strumenti reali per simulazioni di videoispezioni, ricerca perdite e applicazione di tecnologie No Dig.
  • Casi studio: Analisi di impianti reali per sviluppare soluzioni concrete a problemi complessi.

 

Il corso sarà limitato a n.16 studenti e verrà proposto all’interno del laboratorio IA/IB della sede del IIS Segato in centro a Belluno. Nel caso di esubero di studenti iscritti, verrà data precedenza alle allieve donne e si seguirà l’ordine della data di iscrizione.

Il link per iscriversi al corso è il seguente:

https://forms.gle/tsuSXbwmrEBnVVTD9

Le iscrizioni termineranno il giorno domenica 30/03/2025

Referente: prof. Tommaso De Pra

Gli studenti che si sono preiscritti al corso verranno contattati tramite e-mail per conferma della partecipazione e per ulteriori informazioni.

Si ricorda che l’attestato di fine corso verrà rilasciato a fronte di una frequenza minima dell’80%.

 

Cordiali saluti.

Belluno, 20 marzo 2025

Il Dirigente Scolastico
F.to Prof.ssa Palma Piccoli

Documenti