Si comunica che dopo aver raccolto le richieste delle classi quarte in oggetto, è stata scelta Torino quale destinazione del viaggio di istruzione, da effettuarsi dal 13 al 15 maggio. Il costo, comprensivo di viaggio, mezza pensione e alloggio, è di 284,00 euro a studente.
Programma di massima:
1° giorno ritrovo a Belluno in stazione e partenza alle ore 6 in pullman. Arrivo a Torino nel pomeriggio, visita al centro storico e alla Basilica di Superga e Palazzo Reale, check-in in albergo, cena e pernottamento.
2° giorno Colazione in albergo. In mattinata visita al Museo Fiat , pranzo libero e nel pomeriggio Museo Lavazza e Rai. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno Colazione in albergo e Check-out. In mattinata visita al Salone del Libro Rientro previsto per le ore 19.00.
Gli accompagnatori saranno i professori Andrea Dal Mas, Gianfilippo Dottore e Casimiro Mineo.
Al fine di poter organizzare il viaggio, si chiede di versare la quota di euro 150.00 che dovrà essere saldata per mezzo dell’avviso di pagamento inviato per email alle famiglie tramite PagoPA entro e non oltre il giorno 02/05/2025; in alternativa è possibile saldare la quota tramite il programma applicativo ARGO PagoOnline raggiungibile dall’area contabile del portale ARGO accedendo con le credenziali in possesso ai genitori. Chi dovesse riscontrare difficoltà nel pagamento può rivolgersi alla segreteria negli orari di apertura agli studenti e al pubblico.
Eventuali adesioni dopo tale data saranno accettate solo se ci saranno ancora posti disponibili.
I genitori dovranno confermare di aver letto il presente comunicato e fornire l’adesione autorizzando il/la proprio/a figlio/a a partecipare al viaggio d’istruzione a Torino, apponendo i necessari segni di spunta sul registro elettronico ARGO entro il giorno 02/05/2025. Concedendo l’autorizzazione i genitori dichiarano inoltre:
- di scagionare la direzione della scuola e gli accompagnatori da ogni responsabilità per gli incidenti che possono accadere durante l’effettuazione della gita e per qualsiasi motivo al di là dei previsti obblighi di sorveglianza;
- di aver avvertito il proprio figlio circa l’obbligo che egli ha di attenersi alle disposizioni impartite dagli accompagnatori e di comportarsi in modo irreprensibile nel corso della visita;
- di essere a conoscenza che al rientro in Piazzale della Stazione il proprio figlio è autorizzato a rientrare autonomamente a casa.
Dopo aver raccolto le adesioni, la scuola provvederà ad organizzare il viaggio, comunicando alle classi e tutte le indicazioni necessarie relative al viaggio.
Cordiali saluti.
Belluno, 29 aprile 2025
Il Dirigente Scolastico
F.to Prof.ssa Palma Piccoli
Giulietta Fistarol
Docente