Si comunica che il giorno giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 8 alle 12.30, gli allievi delle classi in indirizzo parteciperanno al 18° Meeting delle Scuole in Rete, tradizionale appuntamento di fine anno scolastico dedicato alle studentesse ed agli studenti, che si terrà nel Teatro Comunale Dino Buzzati di Belluno.
Gli alunni dovranno ritrovarsi alle ore 8 direttamente davanti al Teatro in Piazza Vittorio Emmanuele a Belluno.
Gli studenti saranno accompagnati per tutta la durata dell’evento dai proff. Silvia Dardani, Maria Marcella Zizzi, Domenico Iraci.
Programma della mattinata dalle ore 8.00 alle ore 12.30
– 08:00 Ingresso – Accoglienza iniziale con introduzione e indicazioni per la giornata.
– 08:20 Incontro con Andrea Iacomini – Portavoce UNICEF Italia, racconta la sua esperienza nei contesti umanitari e il valore dell’impegno civile.
– 09:50 Video delle Scuole in Rete e interventi – Proiezione video e interventi di studenti e studentesse della Consulta e delle Scuole in Rete.
– 10:05 Pausa con merenda equosolidale – Momento di pausa con merenda offerta.
– 10:35 Spettacolo: Ognuno è perfetto! – Spettacolo educativo e ironico di e con Michele Dotti sull’unicità e il valore delle differenze.
– 11:50 Quizzone a premi – Gioco a squadre con domande e premi per tutte e tutti.
– 12:20 Volontariato estivo e lancio attività – Presentazione delle proposte estive e introduzione al proseguimento della festa.
La quota prevista per la partecipazione all’attività didattica è pari a € 1,00 che gli alunni dovranno consegnare il giorno stesso all’ingresso del teatro ai rappresentanti di classe e questi al prof Franco Chemello.
I genitori dovranno confermare la presa visione di questo comunicato e dare l’adesione alla partecipazione dei figli all’attività (con doppio segno di spunta) tramite registro elettronico ARGO entro il giorno 3 giugno 2025. Concedendo l’autorizzazione i genitori dichiarano inoltre:
- di scagionare la direzione della scuola e gli accompagnatori da ogni responsabilità per gli incidenti che possono accadere durante l’effettuazione dell’evento e per qualsiasi motivo al di là dei previsti obblighi di sorveglianza;
- di aver avvertito il proprio figlio circa l’obbligo che egli ha di attenersi alle disposizioni impartite dagli accompagnatori e di comportarsi in modo irreprensibile nel corso della manifestazione;
- di essere a conoscenza al termine dell’evento, previsto circa per le 12.30, gli alunni saranno liberi di rientrare autonomamente a casa.
I docenti accompagnatori avranno cura di verificare le adesioni.
Cordiali saluti.
Belluno, 21 maggio 2025
Il Dirigente Scolastico
F.to Prof.ssa Palma Piccoli
Giulietta Fistarol
Docente