Circolare 15

PNRR DM 66/23 – Iscrizioni al corso Coding per Docenti – da micro:bit a processing

Docenti, Personale ATA

D.M. 66/23 – progetto “Formare per innovare: la scuola nell’era della transizione digitale”, CUP F34D23002720006

Si comunica l’avvio delle iscrizioni al nuovo percorso di formazione dedicato ai docenti incentrato sul coding che si terrà presso l’aula AB della sede del Segato.
Il corso si propone di fornire ai docenti gli strumenti e le competenze necessarie per integrare il coding e il pensiero computazionale nella didattica quotidiana. Partendo dai fondamenti della programmazione, si esploreranno concetti chiave come i bit e il funzionamento dei processori, per comprendere “l’anima” tecnologica che si cela dietro ogni dispositivo.
L’obiettivo non è formare dei programmatori, ma facilitare l’acquisizione di una mentalità logica e problem-solving che i docenti potranno trasmettere ai loro studenti, indipendentemente dalla
materia d’insegnamento. Il corso combinerà teoria e pratica con esercizi e attività pensate appositamente per essere replicate in classe, trasformando il coding in uno strumento per sviluppare creatività, logica e capacità di collaborare.

I dettagli relativi al percorso sono i seguenti:
Coding per Docenti – da micro:bit a processing – Unica Edizione – ID 423084
Formatore: prof. Dario Sonego
Tutor: prof. Davide Maria De Filippi
Iscrizioni dal 18/09/2025 al 24/09/2025

Programma:
25/09/2025 (dalle 14.00 – 18.00)
29/09/2025 (dalle 14.00 – 18.00)
30/09/2025 (dalle 14:00 – 18:00)

Il corso è rivolto a tutti i docenti dell’istituto ma anche a quelli di altre scuole che sono interessati ad approfondire le proprie conoscenze nell’ambito delle metodologie innovative e del digitale. In
quest’ultimo caso, è necessario avvisare la prof.ssa Maria Franco.
La modalità di erogazione del corso relativo a Coding per Docenti – da micro:bit a processing è in presenza, per un totale di 12 ore di formazione per laboratorio, suddivise in 3 incontri pomeridiani.
Per ottenere l’Attestato finale, che sarà prodotto direttamente da Scuola Futura, è obbligatoria una frequenza di almeno il 70% delle ore totali di formazione. A tal fine, è possibile assentarsi per un massimo di 3 ore (equivalenti a un incontro), senza compromettere la validità dell’attestato di 12 ore complessive.

Modalità di iscrizione
Accedere all’area riservata della pagina https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it, identificarsi attraverso lo SPID, nella barra di scorrimento in alto selezionare la casella TUTTI I PERCORSI e
indicare l’ID del corso di interesse nell’apposito riquadro con la lente posto a sinistra, scrivendo il numero:
423084 per l’iscrizione al corso di Coding per Docenti – da micro:bit a processing (unica edizione)
Selezionare il pulsante “CANDIDATI” e attendere la conferma candidatura che in seguito verrà comunicata dalla prof.ssa Maria Franco via email.

Per ulteriori informazioni: rivolgersi alle docenti della Comunità di Pratiche (Alice De Toni, Maria Franco, Silvia Zorzi).

Cordiali saluti.
Belluno, 18/09/2025

Il Dirigente Scolastico
F.to Prof.ssa Palma Piccoli