Oggi all’IIS Segato si festeggia!

Grandi notizie arrivano da Pescara, dove si è appena conclusa la fase nazionale della RoboCup Junior...

Grandi notizie arrivano da Pescara, dove si è appena conclusa la fase nazionale della RoboCup Junior, importante manifestazione internazionale di robotica educativa.
Gli studenti Martino Capraro, Daniele Genuin e Leonardo Mazzorana, tutti frequentanti il Corso di Elettronica dell’ITIS “Segato”, hanno messo in pista con successo il loro robot “CIANO V2”, dal quale prende il nome il Team che ha rappresentato il nostro Istituto, e in fondo l’intera scuola bellunese, in una sfida con 80 squadre provenienti da tutta Italia.
Il piccolo ma tenace robot, interamente costruito e programmato dagli studenti, si è brillantemente districato tra incroci, rampe, ostacoli, con precisione e velocità, nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 aprile. Il Team ha così raggiunto un risultato straordinario, conquistando l’accesso alla Finale di questa mattina, riservata alle migliori 15 squadre nella competizione denominata “Rescue Line”.
Si tratta del coronamento di un percorso iniziato qualche anno fa dal Prof. Lazzarin, con il sostegno importante della Ditta Gavazzi di Belluno, e che ha coinvolto numerosi studenti dell’Istituto. Il successo di questi giorni va quindi condiviso con chi nel tempo ha messo energie, idee e competenze per affinare il robot in tutti i suoi aspetti (dalla meccanica, all’elettronica, alla programmazione). In particolare, i compagni vogliono ricordare il contributo di Omar Bridda, che non ha potuto presenziare alla fase nazionale.
Gli studenti hanno testato sul campo il valore delle competenze acquisite nel loro percorso di studi e hanno avuto la possibilità di mettere a frutto i loro talenti, verso i quali la Scuola ha saputo mostrare attenzione e sostegno, con aperture pomeridiane dei laboratori, corsi di approfondimento e disponibilità di materiali e risorse umane.
Il Prof. Roldo, che ha accompagnato gli studenti in questa splendida avventura, sottolinea il valore altamente formativo dell’esperienza vissuta. Oltre al valore della prestazione in una competizione, il docente sottolinea la capacità degli studenti di superare progressivamente le difficoltà, festeggiando i piccoli miglioramenti, misurandosi con il mondo esterno, condividendo riflessioni e motivazioni con “colleghi” provenienti da tutta Italia, ciascuno con il proprio bagaglio culturale. Insomma la ricchezza del confronto, in un clima sereno e propositivo.
Il viaggio ora continua, guardando al prossimo anno, con l’ambizione di coinvolgere altri studenti e possibilmente altri Istituti del territorio. CIANO V2 ha dimostrato che, anche a Belluno, si può fare!

Tutte le info sulla competizione, qui: https://www.robocupjra.it/

Collegamento al Servizio di Telebelluno del 16 aprile 2025

 

 

La squadra dell’IIS Segato: nell’ordine: Martino Capraro, Daniele Genuin, prof. Pierdomenico Roldo, Leonardo Mazzorana

La squadra dell’IIS Segato: nell’ordine: Martino Capraro, Leonardo Mazzorana e Daniele Genuin

CIANO_V2