D.M. 66/23 – progetto “Formare per innovare: la scuola nell’era della transizione digitale”, CUP F34D23002720006
Modificato in data 14 aprile 2025
Si comunica che sono aperte le iscrizioni all’unica edizione del percorso di formazione sull’introduzione dello IoT (internet delle cose) nella didattica, che si terrà in presenza presso l’aula AB della sede dell’Istituto Segato.
Si specifica che il corso teorico IoT ha lo scopo di fornire gli elementi di base dell’Internet delle cose, un sistema auto-configurante che consiste in reti di sensori e oggetti intelligenti il cui scopo è interconnettere “tutte” le cose, inclusi gli oggetti della vita quotidiana, in modo da renderli “intelligenti”, programmabili e molto più capaci di interagire con gli umani.
Lezione 1 – Introduzione IoT
Cos’è l’IoT. Caratteristiche e vantaggi del microcontrollore ESP32. Esperimenti introduttivi in ambiente emulato Wokwi.
Lezione 2 – ESP32
Programmazione ESP32 reale con Arduino IDE.
Lezione 3 – Connessione a Internet
Configurazione Wi-Fi. Integrazione con piattaforme Cloud (Blynk / Thingspeak): invio dati al cloud, visualizzazione grafici
Lezione 4 – Progetto IoT
Lettura sensore, comunicazione con piattaforma Blynk, creazione dashboard, controllo remoto da app mobile.
I dettagli relativi agli incontri sono i seguenti:
IoT: Trasformare l’Istruzione con Tecnologie Intelligenti e Connesse – ID 375774
Formatore: prof. Dario Sonego
Tutor: prof.ssa Maria Marcella Zizzi
Iscrizioni dal 05/04/2025 al 21/04/2025
Programma:
22/04/2025 (dalle 14.00 – 17.00) in presenza
23/04/2025 (dalle 14.00 – 17.00) in presenza
28/04/2025 (dalle 14.00 – 17.00) in presenza
30/04/2025 (dalle 14.00 – 17.00) in presenza
Il percorso è rivolto a tutti i docenti dell’istituto ma anche a quelli di altre scuole che sono interessati ad approfondire le proprie conoscenze nell’ambito delle metodologie innovative e del digitale. In quest’ultimo caso, è necessario avvisare la prof.ssa Maria Franco.
L’erogazione del corso relativo al percorso sulle IoT è costituito da 4 incontri in presenza pomeridiani, per un totale di 12 ore di formazione.
Per il rilascio dell’ATTESTATO, che sarà prodotto direttamente da Scuola Futura a conclusione del corso, è necessario aver frequentato almeno il 70% delle ore di formazione (è cioè possibile assentarsi per un incontro di 3ore).
Modalità di iscrizione
Accedere all’area riservata della pagina https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/, identificarsi attraverso lo SPID, nella barra di scorrimento in alto selezionare la casella tutti i percorsi e indicare l’ID del corso di interesse nell’apposito riquadro a sinistra:
- 375774 per l’iscrizione al corso IoT: Trasformare l’Istruzione con Tecnologie Intelligenti e Connesse
Selezionare il pulsante “CANDIDATI” e attendere la conferma candidatura che in seguito verrà comunicata dalla prof.ssa Franco via email.
Per ulteriori informazioni: rivolgersi alle docenti della Comunità di Pratiche (Alice De Toni, Maria Franco, Silvia Zorzi).
Cordiali saluti.
Belluno, 5 aprile 2025
Il Dirigente Scolastico
F.to Prof.ssa Palma Piccoli
Giulietta Fistarol
Docente