D.M. 66/23 – progetto “Formare per innovare: la scuola nell’era della transizione digitale”, CUP F34D23002720006
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione Google Workspace per imparare a creare, condividere e collaborare su documenti, anche in tempo reale salvandoli sul Google Drive. Verranno svolti esercizi pratici sulla piattaforma con attenzione particolare a:
- come formattare efficacemente un testo con un programma di videoscrittura utilizzando, in questo caso, Google Documents;
- come gestire i contatti, utilizzando anche quelli già a disposizione nella rubrica della piattaforma di Istituto, come raggrupparli e usare i gruppi in Gmail e in Calendar;
- come creare filtri e gestire alcune impostazioni per le email in Gmail;
- come organizzare riunioni Meet in modo efficiente anche attraverso lo strumento Google Calendar;
- come gestire progetti di gruppo in modo più produttivo integrando gli strumenti di cui sopra.
Il corso si terrà presso l’aula AB del Segato.
I dettagli relativi al corso sono i seguenti:
Google Workspace – ID 386735
Formatrice: prof.ssa Giulietta Fistarol
Tutor: prof.ssa Clara Caracciolo
Iscrizioni dal 29/04/2025 al 14/05/2025
Programma:
15/05/2025 (dalle 14.00 – 16.00)
22/05/2025 (dalle 14.00 – 17.00)
23/05/2025 (dalle 14.00 – 17.00)
27/05/2025 (dalle 14.00 – 16.00)
I laboratori sono rivolti a tutti i docenti dell’istituto ma anche a quelli di altre scuole che sono interessati ad approfondire le proprie conoscenze nell’ambito delle metodologie innovative e del digitale. In quest’ultimo caso, è necessario avvisare la prof.ssa Maria Franco.
L’erogazione del corso relativo al laboratorio di formazione è in presenza, per un totale di 10 ore di formazione per l’intero laboratorio, suddiviso in 4 incontri pomeridiani.
Per il rilascio dell’ATTESTATO, che sarà prodotto direttamente da Scuola Futura a conclusione del corso, è necessario aver frequentato almeno il 70% delle ore di formazione (è cioè possibile assentarsi per 3 ore).
Modalità di iscrizione
Accedere all’area riservata della pagina https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/, identificarsi attraverso lo SPID, nella barra di scorrimento in alto selezionare la casella tutti i percorsi e indicare l’ID del corso di interesse nell’apposito riquadro a sinistra:
- 386735 per l’iscrizione al corso Google Workspace: Strumenti Intelligenti per Insegnanti e Studenti – seconda edizione
Selezionare il pulsante “CANDIDATI” e attendere la conferma candidatura che in seguito verrà comunicata dalla prof.ssa Franco via email.
Per ulteriori informazioni: rivolgersi alle docenti della Comunità di Pratiche (Alice De Toni, Maria Franco, Silvia Zorzi).
Cordiali saluti.
Belluno, 29 aprile 2025
Il Dirigente Scolastico
F.to Prof.ssa Palma Piccoli
Giulietta Fistarol
Docente