Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali” DM 65/2023 – TITOLO DEL PROGETTO STEM FOR FUTURE.
Si comunica agli studenti interessati, che è possibile iscriversi ai corsi relativi al piano nazionale di ripresa e resilienza Missione 4- Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi- Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali” D.M. 65/2023).
Il corso è aperto a tutti gli studenti della scuola.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze teoriche e pratiche necessarie per gestire la complessità e prendere decisioni.
Obiettivi formativi:
- Acquisire gli strumenti per la scomposizione di problemi complessi.
- Padroneggiare tecniche di problem solving per prendere decisioni ragionate.
- Comprendere il concetto di Rischio e gli strumenti per gestirlo.
- Produrre strumenti operativi attraverso le esercitazioni.
Programma del corso
- Gestire la complessità (3 ore)
- Risolvere problemi (3 ore)
- Trasformare il rischio in opportunità (3 ore)
- Applicazione pratica e simulazione (3 ore)
Materiale didattico
- Slide
- Fogli Excel compilati durante le esercitazioni
Metodologia e attività formative
- Lezioni frontali
- Lavori di gruppo
- Presentazione di casi di studio
Il corso sarà limitato a n.16 studenti. Nel caso di esubero di studenti iscritti, verrà data precedenza alle allieve donne e si seguirà l’ordine della data di iscrizione.
Il link per iscriversi al corso è il seguente:
https://forms.gle/JCqNo6GSYGdAUkbe6
Le iscrizioni termineranno il giorno 30/03/2025
Referente: prof. Tommaso De Pra
Gli studenti che si sono preiscritti al corso verranno contattati tramite e-mail per conferma della partecipazione e per ulteriori informazioni.
Si ricorda che l’attestato di fine corso verrà rilasciato a fronte di una frequenza minima dell’80%.
Cordiali saluti.
Belluno, 20 marzo 2025
Il Dirigente Scolastico
F.to Prof.ssa Palma Piccoli
Giulietta Fistarol
Docente